Streaming Channel

Le mie performance videoludiche in diretta

Per qualche periodo, da quando mi installarono il collegamento in fibra a casa trasmisi le mie partite online.

Lo streaming è un flusso dati audio/video trasmessi da una sorgente a una o più destinazioni tramite una rete telematica (di solito internet). Questi dati vengono riprodotti man mano che arrivano a destinazione.

Ogni persona quindi può diventare una sorta di emittente televisiva digitale.

Dovendo trasmettere un flusso audio e/o video è inevitabile che la banda necessaria perchè la trasmissione sia "vedibile" è parecchia.

Solitamente un flusso video HD 1280*720p a 30fps (fps: frame per second = fotogrammi al secondo) con audio stereo 44.1 KHz opportunamente compressi occupa qualcosa più di 2Mbit. Viene da se che una normale ADSL che ha circa 1Mbit di banda in upload (quando va bene) non sia sufficiente per una visione decente.

Per avere un canale in streaming bisogna appoggiarsi anche a dei servizi di broadcasting. Mostrare il mio streaming direttamente dal mio PC vorrebbe dire moltiplicare la banda in upload per ogni spettatore. Quindi, nel caso di un video a 720p trasmesso a 10 spettatori bisognerebbe avere a disposizione 2Mbit x 10 = 20Mbit.

Per il periodo in cui trasmettevo le mie partite, le nostre connessisoni casalinghe non avevano una banda simile in upload, ora, con l'avvento dell'FTTH le cose sono molto cambiate.

Questo però non risolve il problema dell'ampiezza di banda, perchè se per caso gli spettatori da 10 diventano 1000 allora sarebbe necessario avere 2Gbit in upload.

In soccorso ci vengono dei siti che offrono servizio di broadcasting. Ovvero: io trasmetto al sito il mio flusso dati e questo lo ritrasmette con una banda decisamente superiore alla mia. Non solo, la banda che il broadcaster (colui che fa broadcasting) mette a disposizione è variabile a seconda del numero di spettatori presenti, in modo da non sprecare banda quando non ve ne è bisogno.

Uno dei siti maggiormente utilizzati dai videogiocatori è TwitchTV.

La registrazione al sito è gratuita e una volta registrati viene creato il nostro canale; dopodichè, installando sul PC un programma chiamato XSplit oppure OBS (Open Broadcaster Software, io ho usato questo), possiamo trasmettere i dati al canale.

Gli ultimi tre giochi che ho "streammato" sono stati: "Battlefield 5", "Overwatch" e "Counter Strike: Global Offensive" nel lontano 2017.

Questo (clicca) è il mio Streaming Channel.

Ultimi post dal Blog

Ultime Photo Galleries

Le prossime date

January 2025
M T W T F S S
1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31