user_mobilelogo

Dal Blog

26 February 2018
Tecnologia
Stavolta ho voluto aspettare almeno un mese di utilizzo prima di fare la recensione del nuovo telefo...
25208 Hits
23 January 2018
Fotografia
Tecnologia
La nuova frontiera della fotografia e del videomaking, da qualche anno ormai, sono i droni. Solitame...
3760 Hits
17 January 2018
Fotografia
Dopo 6 anni di utilizzo ho pensionato la vecchia 5D Mark III. La vecchia Canon mi ha accompagnato pe...
11785 Hits

Il Passaporto

passaporto-elettronicoIl passaporto è un documento di riconoscimento emesso da un governo che identifica il portatore come cittadino di quello stato e serve per richiedere il permesso di entrare e circolare in altri stati. E' importate controllare la validità dello stesso. In alcuni Stati è necessario che il passaporto sia valido fino a due mesi dopo il termine del soggiorno.

Se siete comunitari e dovete spostarvi in altri paesi della Comunità Europea il passaporto non è necessario, basta la Carta d'Identità (Personal ID).

Il passaporto ha validità di 10 anni.

Per il rilascio del passaporto bisogna recarsi presso il comune di residenza o presso la questura e compilare un modulo che ci verrà consegnato. Da qualche anno è attivo anche il sito "passaportonline" della Polizia di Stato che permette, previa registrazione, di prendere appuntamento direttamente alla questura della città di residenza.

Una volta preso appuntamento dobbiamo presentarci alla questura con i seguenti documenti:

  • contrassegno telematico da 73,50€
  • ricevuta del versamento di 42,50€ su conto corrente numero 67422808 intestato a: Ministero dell'Economia e delle Finanze, dipartimento del tesoro. Causale: "Importo per il rilascio del passaporto elettronico".
  • due foto formato tessera (conisglio di andare da un fotografo a farle fare, quelle delle macchinette automatiche vengono sempre malissimo).

 

Il passaporto va rinnovato ogni 10 anni e per il rinnovo basta recarsi alla questura della propria città oppure agli uffici del comune di residenza.

Dal dicembre 2012 si può ricevere il passaporto a casa tramite posta assicurata previo pagamento supplementare di 8,20€. Pagando ulteriori 20,00€ è possibile chiedere il rilascio del passaporto attraverso qualsiasi ufficio postale.

Tutte le informazioni necessarie e dettagliate si possono trovare sul sito della Polizia di Stato.


 

grungeflag 

Requisiti necessari per entrare negli Stati Uniti d'America

I viaggiatori internazionali che intendono viaggiare verso gli Stati Uniti nell'ambito del programma Viaggio senza visto (VWP) sono ora soggetti a maggiori requisiti di sicurezza e sarà loro richiesto il versamento di un'imposta amministrativa. Tutti gli individui idonei che desiderino viaggiare negli U.S.A. nell'ambito del Programma Viaggio senza Visto devono richiedere un'autorizzazione e quindi procedere al pagamento dell'imposta. Si può fare tutto tranquillamente online tramite il sito ESTA (Electronic System for Travel Authorization).

L'imposta è di 14,00$. Una volta pagata viene rilasciata l'autorizzazione ESTA ed è valida per due anni. Va ottenuta prima di salire a bordo del trasporto con rotta verso gli USA.

Dopo aver ottenuto l'autorizzazione ESTA è necessario essere in possesso del Passaporto Elettronico col chip inserito nella copertina. Volendo si possono utilizzare anche i passaporti a lettura ottica senza chip rilasciati o rinnovati prima del 26 ottobre 2005, oppure i passaporti con foto digitale rilasciati tra il 26 ottobre 2005 e il 26 ottobre 2006.

Per esperienza posso dire che spesso al check-in fanno confusione con questi tipi di passaporti, il mio amico Stefano è in possesso del tipo con fotografia digitale ed ogni volta che si reca negli Stati Uniti perde un sacco di tempo al check-in causa controlli sul passaporto in quanto il personale deve chiedere informazioni prima di procedere al rilascio del biglietto.

Per usufruire del programma VWP (Visa Waiver Program) è necessario avere questi requisiti:

  • viaggiare esclusivamente per turismo o per affari
  • rimanere negli Stati Uniti non più di 90 giorni
  • possedere il biglietto di ritorno

Il passaporto inoltre deve essere in vigore fino al termine del soggiorno.

Per i minori è necessario il passaporto individuale in quanto non viene riconosciuto il minore iscritto nel passaporto del genitore.

Se non si è in possesso di questi requisiti bisogna richiedere il normale visto. Sul sito italiano dell'Ambasciata Americana si possono trovare tutte le informazioni necessarie.

Nel rispetto della direttiva 2009/136/CE ti informiamo che questo sito utilizza cookie propri tecnici e di terze parti per consentirti una migliore navigazione ed un corretto funzionamento delle pagine web.
Se proseguo nella navigazione, cliccando su un qualunque elemento posto all’esterno di questo banner, acconsento all’installazione dei cookies.

 

This site uses cookies. By continuing to browse the site, you are agreeing to our use of cookies.